Fino al 31 gennaio 2019, un’opportunità unica in EMILIA ROMAGNA per gli ecosistemi forestali, per amministrazioni pubbliche, proprietà collettive e corsorzi anche privati. Progetti finanziabili al 100% a fondo perduto.
I DETTAGLI:
Tipo di operazione: “8.5.01 Investimenti diretti ad accrescere la resilienza ed il pregio ambientale degli ecosistemi forestali”
Beneficiari: Amministrazioni pubbliche relativamente a proprietà pubbliche, proprietà collettive, proprietà private e consorzi forestali
Tempistica raccolta domande: dal 19 luglio 2018 alle ore 13:00 del 31 gennaio 2019
Risorse: 5.464.469,50 di euro
Finalità perseguite:
- miglioramento dell’efficienza ecologica degli ecosistemi forestali tramite interventi di mantenimento e incremento della diversità specifica e fisionomica anche al fine di aumentarne la resilienza contro gli effetti dei cambiamenti climatici in corso;
- mantenimento della conoscenza e della fruizione pubblica del bosco anche tramite interventi volti al miglioramento della segnalazione della rete di accesso e della relativa attrezzatura, alla realizzazione di sentieri natura, al riequilibrio delle componenti biotiche del sottobosco negli habitat forestali (climax);
- mantenimento del valore naturalistico coerentemente con i Piani di gestione e le Misure di conservazione dei Siti della Rete Natura 2000 e delle Aree protette.
Sostegno:
L’aiuto è pari al 100% della spesa ammissibile ad esclusione delle spese IVA, non ammissibili in conformità alle disposizioni dell’art. 69 comma 3, lettera c, del Reg. (UE) n. 1303/2013 e s.m.i.. Gli importi delle domande di sostegno possono variare da un minimo di 50.000,00 euro ad un massimo di 150.000,00 euro + IVA, senza limite nel numero dei progetti presentati da ciascun beneficiario.
Per maggiori informazioni: info@smartidea.biz – tel. 329 2268648